+390804055455 info@dipinto.biz

INFORMATIVA PRIVACY (ART 13 REGOLAMENTO UE 2016/679)

La presente informativa è resa da Di Pinto & Dalessandro S.p.A. ai sensi degli art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e descrive le finalità e modalità di trattamento dei dati personali nel corso del rapporto contrattuale con Fornitori, Consulenti e Collaboratori autonomi.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è Di Pinto & Dalessandro S.p.A., in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in S.S. 172 dei Trulli, Km 19 – 70017 Putignano (BA) e sede secondaria in Viale Guglielmo Murari n. 2 – 70132 Bari, e sede secondaria in Strada Prov. Bari- Modugno-Toritto – 70132 Bari, Partita IVA IT 04879190728.

Dati oggetto di trattamento

Il Titolare tratterà per le attività precontrattuali e contrattuali i dati di Fornitori, Collaboratori autonomi e/o Consulenti (di seguito, definiti anche “interessato/i”, ex. art. 4, c. 1 GDPR) riferiti direttamente o indirettamente a persone fisiche (art. 4 GDPR), in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’art. 5 GDPR.

Tra i dati personali oggetto del trattamento rientrano a titolo esemplificativo e non esaustivo: 1. Dati anagrafici: nome, cognome, luogo e data di nascita, denominazione, sede, ecc.; 2. Dati di contatto: via di residenza/sede, indirizzo di posta elettronica, contatti telefonici, sito web, contatti social, ecc.; 4. Dati contabili: C.F., P.IVA, coordinate bancarie, indirizzo di fatturazione, mezzi di pagamento, ecc.; Dati di navigazione: log, indirizzi IP (quando la prestazione è resa presso gli uffici del Titolare) ecc.

Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali degli interessati persegue la finalità di stipulare e dare esecuzione ai rapporti contrattuali con i fornitori del Titolare ovvero con i Collaboratori autonomi e/o anche per servizi professionali.

Il trattamento dei dati personali dell’interessato potrebbe altresì perseguire finalità pre-contrattuali, come ad esempio rispondere a specifiche richieste provenienti dall’interessato ai fini di una successiva relazione contrattuale. In ogni caso, i dati personali sono altresì trattati anche per consentire al Titolare del trattamento di adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, contabili e fiscali.

Inoltre, i dati personali potranno essere trattati per far valere o difendere nelle sedi competenti (giudiziarie, arbitrali, amministrative, ecc.) diritti del Titolare del trattamento, siano essi connessi o meno al Contratto (ad es. inadempimento).

La base giuridica del trattamento risiede quindi negli accordi precontrattuali e contrattuali (art. 6 par. 1 lett. B GDPR); negli obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. C GDPR) nel perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. F GDPR); nel difendere un diritto in sede giudiziaria (art. 9 par. 2 lett. F GDPR).

Trasferimento dei dati

I dati sono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo, eventuali trasferimenti al di fuori del territorio dell’Unione Europea, ad esempio negli USA verranno coperti da strumenti giuridici tali da assicurare un’adeguata protezione dei dati personali degli interessati, come le decisioni di adeguatezza, oppure chiedendo ai fornitori che hanno uno stabilimento extra-UE di sottoscrivere le cd. Clausole Contrattuali Standard (ovvero un contratto che impone loro di rispettare lo stesso standard di protezione per i dati personali previsto nell’Unione Europea), oppure di dotarsi delle cd. Norme Vincolanti d’Impresa (sviluppate dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, per consentire a società multinazionali, alle organizzazioni internazionali e ai gruppi di società di effettuare trasferimenti intraorganizzativi di dati personali oltre il confine dello Spazio Economico Europeo), ovvero chiedendo di utilizzare ulteriori misure di sicurezza tecnologiche quali la crittografia o la pseudonimizzazione.

 

Conservazione dei dati

I dati personali utilizzati per la gestione del rapporto contrattuale saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quanto definito dalla normativa civile e fiscale (10 anni dal termine del rapporto contrattuale e anche oltre in caso di contenzioso). Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti.

 

Modalità del Trattamento e destinatari

Il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) garantendo sicurezza e riservatezza dei dati stessi e con l’adozione delle precauzioni e cautele atte ed evitare qualsiasi violazione dei dati personali.

I suoi dati personali potranno essere conosciuti: 1) dai dipendenti e collaboratori di Di Pinto & Dalessandro S.p.A., autorizzati al trattamento (art. 29 del Regolamento), in ragione della funzione aziendale svolta (Customer Care, Commerciale, Fatturazione e Funzioni tecnico/operative), essi operano in qualità di soggetti autorizzati dal Titolare e sono dallo stesso puntualmente istruiti; 2) da altri soggetti in qualità di Responsabili esterni del trattamento (art. 28 del Regolamento): società di recupero crediti; aziende di fornitura di servizi informatici anche in cloud; persone, società o studi professionali per attività di consulenza contabile, legale, amministrativa; 3) da Istituti bancari ai fini dei servizi di pagamento; 4) da Autorità, enti ed altri soggetti pubblici per disposizioni di legge (ad es. pagamento ritenuta di acconto); 5) ai soci del Titolare per l’esercizio dei loro diritti di controllo.

L’elenco aggiornato delle persone autorizzate al trattamento per conto del Titolare nonché dei responsabili esterni del trattamento designati è disponibile presso la sede del Titolare.

I dati non saranno oggetto di diffusione.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato

Non ricorriamo a processi decisionali automatizzati per trattare i suoi dati personali.

 

Diritti dell’interessato e modalità di esercizio

Lei in qualità di interessato gode dei diritti di cui agli artt. 15-22 Regolamento UE 2016/679: il diritto di accesso ai dati personali, il diritto di rettifica o di cancellazione degli stessi (“diritto all’oblio”), il diritto alla limitazione del trattamento dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto alla non profilazione.

Ha inoltre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7) e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Art. 77).

Può esercitare i suoi diritti in qualsiasi momento scrivendo al Titolare all’indirizzo S.S. 172 dei Trulli, Km 19 – 70017 Putignano (BA) oppure inviando una e-mail all’indirizzo info@dipinto.biz